Progetti AIUTO AGLI INVESTIMENTI L’obiettivo di ISAC è quello di rendere i propri prodotti sempre più competitivi dal punto di vista qualitativo – leitmotiv dell’azienda ISAC – e in grado di rispondere costantemente alle esigente di ottimizzazione di tempi, richieste un continuo arricchimento dei sistemi di verifica funzionale dei progetti hardware dovuta degli standard EMI, migliorare continuamente i sistemi di test di produzione inseriti nel processo di automazione volti all’individuazione delle criticità dei dispositivi venduti. Al fine di ridurre la presenza di anomalie e problemi di sicurezza del codice dei propri prodotti, ISAC vuole dotarsi di un analizzatore statico del codice C / C++ che aiuta a migliorare la qualità del codice stesso in termini di security e in termini di identificazione di bug. Per migliorare la capacità dell’azienda di svolgere verifiche di robustezza e di adeguamento alle normative sulla compatibilità elettromagnetica, ISAC investe in proprie apparecchiature di laboratorio in grado di sollecitare i prototipi hardware in condizioni riproducibili, quali un generatore di burst e un ambiente adatto alle prove ripetibili e per sviluppare il proprio prodotto secondo gli standard richiesta dall’Industria 4.0, la ISAC intende fare un investimento su materiali in grado di fornire preziose informazioni al fine di rendere i propri prodotti compatibili sia con le specifiche tecniche sia con le normative previste per le tecnologie digitali 4.0. Per snellire il flusso di approvvigionamento dei materiali, pianificazione della produzione ed evasione degli ordini, ISAC inoltre vuole dotarsi di un sistema informatico da affiancare all’area di amministrazione già esistente. Tale sistema deve essere in grado di gestire modifiche agli ordini, ripianificare la produzione e collegare gli ordini di materiali in modo molto più organico rispetto a quanto svolto finora in modo manuale. Contestualmente all’esigenza di adeguare costantemente mezzi e strumenti, vi è anche quella di rendere sempre più funzionale e confortevole il luogo di lavoro. A questo si aggiunge quindi la necessità di garantire tutte quelle misure di sicurezza volte a tutelare la salute dei suoi lavoratori e dunque a contenere e a contrastare l’emergenza COVID 19; pertanto ISAC ha deliberato un investimento per potenziare la propria rete telefonica dotando così i propri dipendenti di tutti i mezzi e strumenti necessari per poter svolgere l’attività lavorativa in modalità di Smart working. Allo stesso tempo l’azienda investe in strumenti di supporto all’area commerciale, al fine di poter continuare a sviluppare e coltivare rapporti con i clienti anche attraverso collegamenti da remoto.