Vai al contenuto

Se desideri entrare a far parte del nostro team specializzato e mettere in risalto le tue caratteristiche di progettista , programmatore o customer relationship invia il tuo Curriculum Vitae all’indirizzo isacsrl@isacsrl.it con una breve presentazione e a breve sarai contattato! È opportuno autorizzare il trattamento dei dati personali (Legge sulla privacy- D.Lgs 196/03).

Reparto di ricerca e sviluppo

Il reparto di Ricerca e Sviluppo ha la responsabilità di tenere aggiornati i prodotti ISAC e garantire all’azienda un vantaggio competitivo.Lo sviluppo riguarda componenti software, firmware e hardware molto integrate tra di loro.Le problematiche affrontate sono relative al controllo automatico, di ricerca operativa, di calcolo numerico, e di implementazione di interfacce con l’hardware e di implementazione di protocolli di comunicazione.Spesso le componenti del software hanno caratteristiche di esecuzione real-time e mission-critical e questo influenza in modo profondo le modalità di modellazione, programmazione e verifica. Alcune componenti hanno caratteristiche di portabilità in vari sistemi operativi.Le attività sono regolate nell’ambito della gestione della qualità dell’azienda con regole chiare, e secondo criteri AGILE.

Il reparto di ricerca e sviluppo racchiude i seguenti profili:

Programmatore real time 

Questa figura realizza e mantiene le componenti di base dei prodotti ISAC quali:

  • Gli stack di comunicazione per i vari protocolli implementati, i configuratori e i sistemi di diagnosi e configurazione associati;
  • Le componenti di controllo automatico, la loro esecuzione e gli strumenti per la loro programmazione;
  • Le componenti di controllo del movimento e di percorso della traiettoria.

Requisiti:

  • Conoscenza linguaggi C e/o C++
  • Conoscenza strumenti di servo-regolazione
  • Conoscenza componenti elettronici per l’automazione
  • Interesse a sviluppi in matematica applicata e/o algoritmi di ricerca operativa
  • Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Progettista embedded

Questa figura realizza e mantiene gli ambienti di esecuzione del codice. Mantiene quindi i sistemi operativi, le interfacce di programmazione e le librerie di componenti utilizzati per realizzare i prodotti. Esplora diverse soluzioni e verifica la compatibilità con i nuovi sistemi hardware. Crea ed esegue i test di profilazione e mantiene gli ambienti e gli strumenti di verifica.

Requisiti:

  • Conoscenza linguaggi C e C++
  • Conoscenza sistemi Operativi Real Time (in particolare Linux e Windows CE)
  • Conoscenza architettura processori x86 o ARM o conoscenza microcontrollori
  • Capacità di programmazione leggi di controllo Real-Time (PLC)
  • Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Progettista HMI

Questa figura sviluppa e mantiene le componenti dei prodotti ISAC che offrono un’interfaccia con l’utente. In caso di interfacce programmabili, sviluppa e mantiene anche gli ambienti di sviluppo. Inoltre sviluppa i prodotti che includono gli ambienti di simulazione e verifica dell’applicazione.

Requisiti:

  • Conoscenza linguaggio C# o Java
  • Conoscenze linguaggio C++
  • Conoscenza reti di comunicazione e networking
  • Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Reparto di supporto

Support engineer

Requisiti:

  • Conoscenza dell’ambiente hardware e software del PC
  • Elementi basilari di metrologia e di analisi statistica
  • Conoscenza di base della logica PLC
  • Conoscenze di base di servo regolazione
  • Conoscenza dei circuiti o componenti elettronici più diffusi
  • Conoscenza di base degli componenti fondamentali per l ‘automazione industriale (motori,servo motori, Sistemi di misura, inverter, PLC, quadri elettrici, impianti elettrici industriali, componenti elettromeccanici, componenti pneumatici)
  • Conoscenza delle macchine utensili ed impianti di automazione
  • Capacità di interpretazione del disegno meccanico a livello di insieme
  • Capacità di interpretazione del disegno elettrico ed elettronico
  • Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta

Reparto di applicazione

Application engineer

Requisiti:

  • Conoscenza Programmazione tramite ambiente dot.net  per interfaccia operatore (hmi)
  • Programmazione plc motion control tramite linguaggi IEC61131
  • Programmazione cnc in linguaggio iso
  • Conoscenza della lingua inglese parlata e scritta
© 2023 Isac S.r.l. | made with by 3rd Floor Design